

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, esprime ottimismo riguardo alla manifestazione pro Europa in programma per sabato a Roma. Gualtieri, tra i promotori dell’evento insieme a Michele Serra e altri primi cittadini, si aspetta una grande partecipazione, nonostante alcune defezioni significative come il Movimento 5 Stelle (M5s) e l’Arci. Partecipazione Attesa da Diversi Partiti e Associazioni Nonostante le defezioni, quasi tutti i partiti del centrosinistra, il mondo sindacale e associazionistico, nonché intellettuali, attori e cantanti, hanno annunciato la loro presenza in piazza del Popolo. Tuttavia, ciascun gruppo parteciperà per distinguersi, alcuni con le proprie bandiere e altri con precisazioni a favore o
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha seguito da vicino, durante tutta la giornata, le evoluzioni delle situazioni nelle regioni colpite dal maltempo. Meloni ha mantenuto un contatto costante sia con il ministro Nello Musumeci sia con il capo del dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano. Un aggiornamento finale è stato fornito pochi minuti fa anche dal sottosegretario Alfredo Mantovano. Monitoraggio Costante delle Situazioni La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha mostrato grande attenzione e tempestività nel gestire l’emergenza. Fin dalle prime ore del maltempo, Meloni ha mantenuto una comunicazione continua con i responsabili delle operazioni di soccorso e protezione civile. Questo
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, ha approvato uno schema di decreto del Presidente della Repubblica previsto dalla legge 4 dicembre 2017, n. 181. Questo decreto reca norme per il riconoscimento del testo del «Canto degli Italiani» di Goffredo Mameli e dello spartito musicale originale di Michele Novaro quale Inno nazionale della Repubblica. E’ quanto si legge nel comunicato finale del Cdm. Modalità di Esecuzione dell’Inno Nazionale Lo schema di decreto stabilisce le modalità di esecuzione dell’Inno nazionale nelle occasioni istituzionali e pubbliche. Questo provvedimento interviene per colmare una lacuna normativa che si è protratta per sette anni