Una vasta area di bassa pressione sta colpendo gran parte del continente europeo, causando il transito di diversi sistemi perturbati e un incremento della forza dei venti, che interesseranno anche l’Italia.
Precipitazioni e Temporali in Arrivo
A partire da questa sera, il maltempo si intensificherà in particolar modo su Toscana, Emilia-Romagna e le regioni del Nord-Est, tra cui il Veneto. Si prevedono piogge e temporali, che localmente potrebbero risultare intensi, estendendosi nelle ore successive anche verso le Marche, il Lazio, il nord della Campania e le aree interne di Abruzzo e Molise. Inoltre, la ventilazione sarà in graduale rinforzo, specialmente nelle regioni centrali e in Emilia-Romagna.
Avvisi di Allerta dalla Protezione Civile
Secondo le previsioni climatiche, il Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con le regioni interessate, ha diramato un avviso di condizioni meteorologiche avverse. Tali fenomeni atmosferici potrebbero causare criticità idrogeologiche e idrauliche nelle varie aree d’Italia, dettagliate nel bollettino nazionale consultabile sul loro sito ufficiale.
Previsioni per Venerdì 14 Marzo
Nel corso della serata, sono attesi venti intensi fino a forte burrasca, in particolare su Toscana, Emilia-Romagna, Umbria, Marche e Lazio. Le mareggiate lungo le coste esposte rappresenteranno un ulteriore rischio. I fenomeni pluviometrici, che si intensificheranno nelle prime ore di domani, porteranno forti rovesci e attività elettrica. In base ai fenomeni previsti, per la giornata di domani, è stata emessa allerta rossa per alcune zone dell’Emilia-Romagna, insieme ad un’allerta arancione per ampie porzioni di Toscana ed Emilia-Romagna. L’allerta gialla, invece, riguarderà diversi tratti del Lazio, Abruzzo, Marche, Umbria, Veneto, Lombardia, Campania e tutto il Molise.