Search
Close this search box.

Piazza per l’Europa: Appuntamento a Roma con 15mila Persone e Bandiere UE e Ucraina

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, esprime ottimismo riguardo alla manifestazione pro Europa in programma per sabato a Roma. Gualtieri, tra i promotori dell’evento insieme a Michele Serra e altri primi cittadini, si aspetta una grande partecipazione, nonostante alcune defezioni significative come il Movimento 5 Stelle (M5s) e l’Arci.

Partecipazione Attesa da Diversi Partiti e Associazioni

Nonostante le defezioni, quasi tutti i partiti del centrosinistra, il mondo sindacale e associazionistico, nonché intellettuali, attori e cantanti, hanno annunciato la loro presenza in piazza del Popolo. Tuttavia, ciascun gruppo parteciperà per distinguersi, alcuni con le proprie bandiere e altri con precisazioni a favore o contro il piano ReArm approvato dal Consiglio Europeo.

Critiche e Differenze tra i Partecipanti

La presenza di sia favorevoli che contrari al piano di Ursula von der Leyen ha spinto M5s e Arci a rinunciare alla partecipazione. Giuseppe Conte ha parlato di “ambiguità” e ha annunciato che il Movimento organizzerà una propria manifestazione il 5 aprile. “Oggi quella piazza non riesce ad essere la nostra piazza fino in fondo e lo diciamo con grande serenità e rispetto”, ha affermato la presidenza nazionale dell’Arci.

Gualtieri ha sottolineato che la manifestazione non è politica, ma vuole esprimere un sentimento per l’Europa, i valori e i principi. “Uniti nella diversità” è il mantra ripetuto dagli organizzatori, accolto soprattutto dai sindacati confederali. Saranno presenti anche le diverse anime del Partito Democratico (Pd), che si sono spaccate sul voto a Strasburgo sul Libro Bianco della difesa Ue.

Manifestazioni Alternative

In contrasto con la “piazza gentile” di Michele Serra, ci saranno altre due manifestazioni più assertive a Roma. In Piazza Barberini, il Partito della Rifondazione Comunista (Prc) terrà un sit-in contro il riarmo e la guerra. In Piazza Bocca della Verità, Marco Rizzo e il generale Roberto Vannacci organizzeranno un evento contro il ReArm. La questura prevede una partecipazione di circa 15mila persone in piazza del Popolo, con il maltempo che potrebbe ridurre il numero di pullman provenienti dal nord e dalle regioni di Toscana ed Emilia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Altre news