Search
Close this search box.

Sindaco di San Ferdinando elogia l’impegno del governo Meloni sulla situazione delle baraccopoli

Il Sindaco di San Ferdinando esprime soddisfazione per il ‘decreto Caivano’

Impegno del Governo per i Migranti

È confortante notare l’attenzione e il lavoro che il Governo sta dedicando all’attuazione del ‘decreto Caivano’, che prevede anche lo smantellamento di una baraccopoli nel nostro comune, dove risiedono numerosi migranti coinvolti in attività agricole. A dichiararlo è stato il sindaco di San Ferdinando, Luca Gaetano, in un’intervista all’ANSA, manifestando una profonda soddisfazione che sembra essere condivisa da tutti i sindaci partecipanti a un recente incontro a palazzo Chigi.

Riunioni e Interventi in Corso

Il sindaco Gaetano ha sottolineato l’importanza dei progressi realizzati in un arco di tempo così contenuto: in due mesi dalla promulgazione del decreto si sono già tenuti due incontri a palazzo Chigi e numerosi confronti con la struttura commissariale, guidata da Fabio Ciciliano, capo della Protezione Civile. Grazie a questa intensa collaborazione, sono state predisposte le schede di intervento, frutto della sinergia con tutte le entità coinvolte, tra cui la Prefettura di Reggio Calabria e la Regione Calabria.

Un Futuro Sostenibile con la ‘Fattoria Solidale’

Tra le iniziative previste c’è la creazione di una ‘fattoria solidale’ su un terreno lungo la strada provinciale che collega Rosarno e San Ferdinando. Questo progetto comprende un compendio agricolo dedicato ai migranti stagionali, offrendo loro non solo alloggi dignitosi, ma anche opportunità di autoimpiego e formazione. La gestione di questa iniziativa sarà affidata a una cooperativa sociale con una comprovata esperienza nel settore dell’agricoltura etica e del lavoro conforme alle normative. La ‘fattoria solidale’ si prefigge quindi di promuovere un modello di integrazione e sostenibilità, in linea con gli obiettivi del decreto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Altre news